Italian Translation

Putting dead threads to bed, Jed

Moderator: ArcWolf

Locked
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-04-28-e anche Stripe dico sul serio.gif
2010-04-28-e anche Stripe dico sul serio.gif (85.52 KiB) Viewed 9705 times
Image
Taisuke
Posts: 6
Joined: Sat Nov 07, 2009 1:11 pm

Re: Italian Translation

Post by Taisuke »

bravo Valerio continua così :) carinissima l'ultima strip!
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

piacere mio e grazie!
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-04-30-solo amici.gif
2010-04-30-solo amici.gif (159.35 KiB) Viewed 9671 times
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-05-03-gli impersonali.gif
2010-05-03-gli impersonali.gif (78 KiB) Viewed 9643 times
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-05-05-il professor spot e l-incredibile battuta secchiona.gif
2010-05-05-il professor spot e l-incredibile battuta secchiona.gif (81.5 KiB) Viewed 9627 times
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-05-07-La sala proiezioni privata.gif
2010-05-07-La sala proiezioni privata.gif (85.33 KiB) Viewed 9607 times
Image
User avatar
Obbl
Smiley McSmiles
Posts: 3237
Joined: Tue Apr 27, 2010 1:56 pm
Location: The Housepets Forum ^^

Re: Italian Translation

Post by Obbl »

Yay, the ferrets are funny in every language! :D
I'm glad Italian is close enough to Spanish that I can get the gist of what they are saying. *nod nod*

Oh and by the by, how did you make your font for the comics (since Spot is coming up on my list of things to translate)?
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

them ferrets are UBERcool! I love to translate them! Glad you liked it.
Oh, and for Spot I used the 'Max's Handwriting' font that i found here

http://simplythebest.net/fonts/
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-05-10-dai un osso al cane.gif
2010-05-10-dai un osso al cane.gif (92.73 KiB) Viewed 9567 times
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-05-12-Max non conosce Sasha molto bene.gif
2010-05-12-Max non conosce Sasha molto bene.gif (104.95 KiB) Viewed 9545 times
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-05-14-dono ricorrente.gif
2010-05-14-dono ricorrente.gif (91.39 KiB) Viewed 9521 times
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-05-17-quasi degno di una regina.gif
2010-05-17-quasi degno di una regina.gif (72.25 KiB) Viewed 9496 times
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-05-19-la casetta nei boschi.gif
2010-05-19-la casetta nei boschi.gif (99.81 KiB) Viewed 9474 times
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-05-21-Lo sanno sempre.gif
2010-05-21-Lo sanno sempre.gif (95.77 KiB) Viewed 9457 times
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-05-24-king in una serie di costumi al centro foto di Sears.gif
2010-05-24-king in una serie di costumi al centro foto di Sears.gif (115.98 KiB) Viewed 9434 times
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

EDIT - This release has been realized by Kyderra. A round of *purrs* for him!
*Purr*
2010-05-26-Peanut insegna a far fumetti.gif
2010-05-26-Peanut insegna a far fumetti.gif (89.19 KiB) Viewed 9376 times
Last edited by valerio on Thu May 27, 2010 5:26 am, edited 1 time in total.
Image
User avatar
Kyderra
Posts: 2725
Joined: Wed Oct 28, 2009 7:31 am
Location: The Netherlands

Re: Italian Translation

Post by Kyderra »

ill try it for you, if you can type out the text.
"Why would you ever want to connect the dots?"
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

like this, you mean?

Panel 1: m’chiamo dethaxe

Panel 2: un giorno sarò grosso e forte come a papà

Panel 3: Po’ mi magno tutti gli omini cattivi che ci vengono a casa.
Fine.

Panel 4 (Peanut) Va bene, ma non credo che tu sia ancora pronto per il mainstream
(Cub) Troppa ribellione contro l'establishment e gli oppressori borghesi?
(Peanut) Be', non abbastanza

ALT TEXT: Potresti magari aggiungere altro sangue, e poi menzionare che i Repubblicani sono la fonte di tutti i mali

And THANK YOU a lot!! :D :D :D
Image
User avatar
Kyderra
Posts: 2725
Joined: Wed Oct 28, 2009 7:31 am
Location: The Netherlands

Re: Italian Translation

Post by Kyderra »

how's this?
Image
"Why would you ever want to connect the dots?"
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

PERFECT! :D :D :D :D :D :D :D
I'll just add the alt text!
Great job, Ky!
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-05-28-Fine della seconda stagione.gif
2010-05-28-Fine della seconda stagione.gif (93.79 KiB) Viewed 9356 times
NOTES:
1) this strip just made me so happy! :mrgreen:
2) This time I used the more explicit sentence 'ti amo', as this strip marks a definite progress in our favorite pets' relationship though keeping intact their great friendship! :D :D :D :D :D :D
Thank you again for a great moment you gave us, Rick!
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

Today's contribution was courtesy of Kyderra and his mighty editing tools :D
2010-05-31-Reinterpretare i fumetti.gif
2010-05-31-Reinterpretare i fumetti.gif (127.83 KiB) Viewed 9321 times
Image
User avatar
Kyderra
Posts: 2725
Joined: Wed Oct 28, 2009 7:31 am
Location: The Netherlands

Re: Italian Translation

Post by Kyderra »

very nice!
"Why would you ever want to connect the dots?"
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

again, thanks to you! :D :D :D
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-06-02-Ipersemplificare i fumetti.gif
2010-06-02-Ipersemplificare i fumetti.gif (132.15 KiB) Viewed 9284 times
Last edited by valerio on Wed Jun 02, 2010 8:38 am, edited 1 time in total.
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

Fwoosh.jpg
Fwoosh.jpg (63.15 KiB) Viewed 9287 times
Image
User avatar
Two_Twig
Posts: 640
Joined: Wed Jul 29, 2009 2:45 pm
Location: 50 paces *points* thataway

Re: Italian Translation

Post by Two_Twig »

Aww, thanks Valerio!

The jpeg isn't all that bad, I just prefer to save my work under PNG ;)
Hold still ~I'M PAINTING THE WORLD
----
My Devious account...
SIP. When is the next update coming? When you least expect it
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

btw, sorry for forgetting to report. I just read all of SIP posted so far, and AAAAWWW, it's so CUTE! Just in Rick-sama's style!
Now I have to go all P+G shipping on you, you understand!
Image
User avatar
Zander
Posts: 3640
Joined: Thu Apr 15, 2010 8:02 pm
Location: South Carolina

Re: Italian Translation

Post by Zander »

"Allora che ne pensi"

I misread that... I have a dirty mind T_T
Image
Image
Image
Fursona! :3

Don't judge each day by the harvest you reap but by the seeds that you plant.
-Robert Louis Stevenson
User avatar
IceKitsune
Posts: 5111
Joined: Mon Apr 26, 2010 1:35 pm
Location: Ohio

Re: Italian Translation

Post by IceKitsune »

Zander wrote:"Allora che ne pensi"

I misread that... I have a dirty mind T_T
Your not the only one I did it too. Also valerio your translation has made me consider taking up Italian as a second language. Nothing serious yet mind you, but I am thinking about it.
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

IceKitsune wrote:
Zander wrote:"Allora che ne pensi"

I misread that... I have a dirty mind T_T
Your not the only one I did it too. Also valerio your translation has made me consider taking up Italian as a second language. Nothing serious yet mind you, but I am thinking about it.
You honor me, Icekitsune. Oh, and BTW, I started translating the whole SIP saga including its prequel and the 'Star-crossed' included. I should be done within next weekend :mrgreen:
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

YAY!! Over 10.000 hits! Even rounding them down due to my own visits, it means A LOT OF THANK YOUs to my readers!
Here's for the next 10.000! (in time for the 4th anniversary, one guesses) :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Cheers!
Image
User avatar
Teh Brawler
Posts: 5133
Joined: Fri Aug 14, 2009 1:26 pm
Location: Someplace with Internet access
Contact:

Re: Italian Translation

Post by Teh Brawler »

valerio wrote:YAY!! Over 10.000 hits! Even rounding them down due to my own visits, it means A LOT OF THANK YOUs to my readers!
Here's for the next 10.000! (in time for the 4th anniversary, one guesses) :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Cheers!
you confused me at first, then I remembered that 10.000 in Italian is the same as 10,000 in English. :P
DOH HO HO WELL THEN
User avatar
Zander
Posts: 3640
Joined: Thu Apr 15, 2010 8:02 pm
Location: South Carolina

Re: Italian Translation

Post by Zander »

valerio wrote:YAY!! Over 10.000 hits! Even rounding them down due to my own visits, it means A LOT OF THANK YOUs to my readers!
Here's for the next 10.000! (in time for the 4th anniversary, one guesses) :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Cheers!
YAY congratz ^_^ ive read every one of them in Italian... even though i dont speak it <:O

the next spott mccloud comic im going to erase tommorrow. sometime around 9-9:30 where i am, 8 - 8:30 HP! time.
Image
Image
Image
Fursona! :3

Don't judge each day by the harvest you reap but by the seeds that you plant.
-Robert Louis Stevenson
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

2010-06-04-Defenstrare i fumetti.gif
2010-06-04-Defenstrare i fumetti.gif (111.01 KiB) Viewed 9178 times
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

first of all, an explanation:
It all started with 'Star Crossed', or, as I call it, What Should Have Happened If Rick Wasn't Such An Arm-Wrenching Teaser (though, in retrospective, at least he lead us to a delicious finale of year two!)
I always had a mind to translate it, but laziness got the best of my butt. :mrgreen:
Time after dropping the idea, i happened into that beautiful illustration featuring Sabrina & Tarot, which I translated for this thread. I hadn't imagined it was part of yet another saga related to that beautiful piece of fanfiction. A LONG saga, with a prequel of his own, a saga that promises a lot (It BETTER, Twig!) for us P+G shippers.
I had to translate it, pure and simple. Start to update. So, here's for our pleasure, and enjoy it. It's an order!
And a BIG thank you to the efforts of Sinder and Two-Twig! :D :D
--
Prima di tutto, una spiegazione:
è tutto cominciato con 'Scritto nelle Stelle', o, come mi piace chiamarlo, Quello che Doveva Succedere Se Rick Non Fosse Un Tale Feroce Provocatore (per quanto, col senno di poi, almeno ci ha guidato verso un fantastico finale di questa seconda stagione)
Avevo una mezza idea di tradurre questa fanfiction, ma la pigrizia ha avuto la meglio. :mrgreen:
Così, tempo dopo avere abbandonato tale idea, mi è capitato di vedere questa splendida illustrazione di Sabrina & Tarot, che ho tradotto sempre per questo thread. Non avevo ancora immaginato che fosse parte di un'altra saga a sua volta collegata a quella meravigliosa fanfiction. Una LUNGA saga, con un suo prequel, una saga che promette molto bene (E SARA' MEGLIO che sia così, Twig!) per noi adoratori della coppia P+G.
Dovevo tradurla, puro e semplice. Dall'inizio fino a tenerla bene aggiornata. E così eccola qui per il nostro piacere, quindi godetevela. E' un ordine!
E un GRANDE grazie allo sforzo congiunto di Sinder e Two-Twig! :D :D
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

Housepets: Il Valzer delle candele
Testo originale di SINDER
Tradotto da VALERIO


Da qualche parte negli Stati Uniti
1 Gennaio 2009
Mezzanotte

Grape osservò con espressione divertita il fiorire dei fuochi artificiali che accendevano il cielo notturno. A Babylon Gardens, i fuochi artificiali, di qualunque tipo, erano illegali - c’erano divieti statali e locali contro il loro acquisto e uso – ma questo non aveva mai impedito alla gente di accenderne ad ogni anno, e quest’anno non faceva eccezione. Non che importasse, alla fine... La polizia non ci provava neppure, ad applicare la legge. Era un po’ come con le ordinanze municipali sul guinzaglio: tecnicamente, gli animali dovevano essere sempre tenuti al guinzaglio, ma in pratica potevano andare dove volevano, per tutto il vicinato, con o senza i loro proprietari, fin quando tenevano su i collari. I poliziotti chiudevano un occhio, fino a quando non causavi problemi. Grape non era sicura che fosse così perché avevano cose più importanti da fare, o perché c’erano parecchi cani fra le forze di polizia.
Di solito, questo tipo di ipocrisia la disturbava, ma non stavolta. Realizzò che forse era più tollerante sui doppi standard, quando questi le erano di beneficio. Quasi se ne sentiva colpevole.
Quasi.
“Buon Anno,” mormorò a se stessa con tono piatto, ancora intenta a fissare i brillanti giochi pirotecnici che fiammeggiavano nel cielo, per poi appassire nell’oscurità della notte. “Possa essere meno schifoso del precedente.”
“Andiamo, che razza di proposito è?”
Grape voltò la testa verso il proprietario di quella voce. Un gatto nero se ne stava disteso lungo la sommità del recinto acacnto a lei. Aveva una sciarpa blu avvolta intorno al collo e una campanella dorata pendente sotto la sciarpa. Il maschio la studiò con occhi di un pallido acquamarina, che le ricordavano il colore dell’oceano quando i suoi genitori portavano lei e Peanut alla spiaggia per la vacanza annuale di famiglia. Capì che la stava studiando, l’espressione sul volto di lui non diversa da quella del gatto intento ad osservare una preda. I suoi occhi erano socchiusi, mentre se ne stava appoggiato su un gomito, il mento posato sul palmo voltato all’insù.
“Non faccio propositi,” rispose lei. “A che serve fare una promessa che non manterrai?”
“Allora falla,” disse il gatto, scrollando le spalle. “Che tu la mantenga o no, dipende da te e da nessun altro.”
“Il problema è che la gente diventa troppo ambiziosa. Si propongono di fare carriera, o di vincere la lotteria, o di perdere trenta chili, o di fare cose sulle quali non hai normalmente controllo. Poi ci piangono sopra quando falliscono. A me piacciono i traguardi semplici da raggiungere.
“Mmm, tipo?”
Grape scrollò le spalle, imitandolo. “Alzarsi, al mattino. Arrivare alla fine di un pisolino senza essere interrotta. Seccare un cane del vicinato. Leggere un altro capitolo di Pridelands. Cose del genere.”
“Allora hai ragione, sul farla facile,” disse il gatto nero, con un sorriso zannuto smagliante. “Vivere un giorno alla volta, hmm?”
“Qualcosa del genere,” rispose lei, restituendo il ghigno. “E tu?”
“Ah, temo che i miei desideri siano un po’ troppo sofisticati per i tuoi gusti.” Il gatto finse un sospiro. “Suppongo di essere solo uno di quelli maledetti dalla troppa ambizione. Aspettative irrealistiche e tutto il resto.”
Grape roteò gli occhi. “Oh, davvero,” lo canzonò. “E cosa, di grazia, sarebbe così irrealistico?”
L’altro gatto cambiò posizione, passò le gambe sopra il bordo del recinto e saltò giù nel vicolo dove stave Grape. Atterrò facilmente sui piedi, silenziosamente come ogni feline, salvo per il leggero tintinnio della campanella intorno al collo. “Quest’anno, vorrei baciare una bella signora.”
Grape non poté impedirsi di ridacchiare. “Hai ragione, è chiedere un po’ troppo,” concordò.
“Ahi, punto sul vivo,” disse il gatto, serrandosi il petto e barcollando all’indietro facendo finta di essere ferito. Si riprese però in fretta, si portò le mani dietro la schiena per poi chinarsi verso Grape, di nuovo con quell’ampio sorriso zannuto sul volto. “Allora dimmi,” fece, “cosa ci fa una bella gattina come te tutta sola quando c’è una splendida festa in corso?”
“Temo di non essere proprio un animale da festa, Maxwell,” rispose Grape. “Te lo avevo ditto, quando mi hai chiesto di venire a questo casino. Non mi piacciono le folle, mi fanno ricordare...delle brute cose.”
L’altro gatto fece una smorfia. “Primo, non chiamarmi così...ti prego.”
Grape sbatté gli occhi. “Perché no? Non è il tuo nome?”
“Sì, ma i miei genitori mi chiamano Maxwell, e di solito solo quando sono davvero arrabbiati. I miei amici mi chiamano Max.”
Grape mostrò un sorriso divertito. “Okay... Max.”
Max annuì. “Bene,” disse, “E, second, questo non è solo un ‘casino’... è l’annuale Gattoballo dell’Anno Nuovo di Babylon Garden. “E’ la più grande festa di quartiere della stagione, e la facciamo ogni anno.” Stava parlando in tono indignato, come se fosse stato offeso da quanto facilmente lei avesse sottovalutato quell’evento.
Grape inclinò la testa lateralmente. “E’ davvero importante per te, Max, vero?”
Le orecchie di Max si appiattirono. “Be’, sì... Sono uno degli organizzatori. Abbiamo lavorato molto per pianificare le cose, spargere la voce, riunire la comunità. Vogliamo che tutti si divertano.”
Le orecchie di Grape si ripiegarono a loro volta. Adesso fu lei a sentirsi colpevole. “Non intendevo fare la guastafeste o che altro,” disse, “ma non sono proprio una farfallona, a socialità.”
Max scosse le spalle. “Non avevi detto di volere vedere delle facce nuove? Stasera ci sono tutti i gatti del vicinato.”
Grape socchiuse gli occhi. “Da quando sono quì, ho incontrato dieci gatti con la stessa faccia – e lo stesso nome – che non so distinguere, uno che non parla, e uno che conosco già,” fece, impassibile. “Non proprio quello che avevo in mente.”
Max si portò una zampa dietro la testa. Sembrava alquanto mesto. “Be’, devo ammettere che le cose non sono andate proprio per il meglio,” mormorò, “ma non significa che non puoi divertirti...”
Grape scosse la testa. “Scusami, Max. Non volevo rovinare la cosa, ma se per te è lo stesso, penso che me ne tornerò a casa. Grazie per l’offerta, comunque. Non smettere di divertirti per conto mio.” Si voltò e prese a camminare verso l’altra estremità del vicolo, verso la strada, quando udì qualcosa che la fermò sui suoi passi.”
“Aspetta, ti prego.”
Grape guardò dietro le proprie spalle. Ciò che vide le diede un tuffo al cuore: Max era assolutamente a pezzi, le orecchie tutte ripiegate, e i baffi tutti penzoloni. Quell’espressione le ricordava proprio Peanut quando era giù di corda... Aveva quegli stessi occhi da cucciolo implorante...salvo che questi erano quelli di un gatto.
“Grape, se non vuoi restare, non te lo chiederò,” mormorò Max, “ma almeno prendi qualcosa da mangiare prima che tu vada via. Quest’anno abbiamo messo insieme della roba buona, è gratis, e...per me significherebbe molto.”
Max vide uno strano sguardo manifestarsi sul volto di Grape, uno che non aveva mai visto prima. Vide un lampo di... qualcosa... nei suoi occhi gialli spalancatai, ma non era sicuro di poterlo identificare. Poi lei gli sorrise, un sorriso che lui sapeva essere forzato. “Okay, Max,” disse. “Per te.”
Il volto del gatto nero si illuminò all’istante, e anche se sapeva che il sorriso di lei era falso, lo restituì comunque. “Okay,” disse, voltandosi e facendole cenno col braccio. “Seguimi.”
Procedendo per il vicolo con Max, Grape poté udire i gatti riuniti cantare in distanza, un suono che veniva dai tetti, portato dalla brezza invernale, un crescendo mano a mano che si avvicinavano alla fonte.
Si dovrebbero dimenticare le vecchie amicizie e non ricordarle più? Si dovrebbero dimenticare le vecchie amicizie e i giorni lontani e passati?
Il vicolo si aprì su un’ampia area spaziosa che all’inizio Grape pensò essere un cortile, prima di ricordarsi che a Babylon Gardens non ce n’erano. Capì che si trovava nel parcheggio del locale Pizza Palace. La pizzeria era un edificio relativamnte piccolo, parte di una catena regionale, ma aveva un parcheggio assurdamente ampio, che per Grape poteva contenere almeno cinquanta automobile. Questa notte, apparteneva ai gatti del vicinato; erano ovunque, alcuni distesi sui vari tavoli e sulle sedie da prato sparse per il parcheggio, mentre altri cantavano e ballavano intorno a un fuoco ricavato entro un bidone arrugginito dell’olio. Alcuni se ne stavano appollaiati sui tetti degli edifici vicini, scutando il cielo con dei binocoli per meglio vedere le esplosioni di luci e colori che spandevano i loro prismatici bagliori sugli spettatori. Due tavoli erano stati accostati e apparecchiati con cibo, tovaglioli e posate di plastica assortite.
“Be’, ecco il buffet,” disse Max, indicando l’assortimento di snack ed antipasti. “Abbiamo latte, tonno in scatola, pollo, crackers e un bel sacco di Cat Snacs. Jasper ha donato una ciotola di quei pesciolini fatti di formaggio che piacciono tanto ai suoi genitori. Ti si attaccano al palato, ma sono proprio buoni. Qualcuno ha portato un vassoio di frutta e verdura… Non so se si tratti di un qualche scherzo, o veramente qualcuno vorrebbe dirci di mangiare più sano.”
Con aria divertita, Grape prese una manciata di pesciolini. “Carino,” disse, mangiandone uno. “Mmm, non male… meglio dei biscotti per cani, comunque.”
“Scusa?”
“Niente,” mentì lei, masticando un altro di quelle cicce al fromaggio. “Cosa sono quelli?” chiese, indicando una fila di piccolo oggetti cilindrici vicini a bordo tavolo.
“Eh? Ah, solo erba gatta,” disse max, allungandosi a prendere uno di quei rotoli di carta. “Fumatina?”
“Occasionalmente,” disse Grape, studiando la sigaretta nella mano di Max. “Non sembra l’erba gatta che ho avuto per il mio compleanno.”
“Perché non lo è. Le ho fatte io,” disse Max con un ghigno volpino. “Un mio piccolo hobby.”
“Davvero? Non credevo che la vendessero, agli animali.”
“Be’, no. E comunque al negozio per animali te la fanno pagare un casino. I miei genitori comprano la roba lavorata un tanto al chilo, e io la rollo. E’ facile da fare e si risparmiano soldi. Ne ho avuto una tonnellata per Natale, e mi piace condividere.” Le porse la sigaretta. “Un assaggino?”
Grape considerò la cosa in silenzio, prima di far spallucce per poi infilarsi in bocca il resto dei pesciolini ed accettare l’offerta. “Perché no?” disse.
Max annuì, sempre mostrando quell sorriso da Gatto del Cheshire. Prese per sé un altro rotolo di carta dal tavolo, se lo portò alle labbra e prese a frugarsi nella sciarpa. Si accigliò. “Cavoli, mi sa che mi sono scordato l’accendino,” mormorò. “Ehi, Joey!” gridò, “Hai da accendere?”
Il “gatto” dal pelo arancione che se ne stava al lato opposto del tavolo sussultò e fissò Max come un cervo immobilizzato dai fari di un’auto. Sollevò una mano e smanettò nervosamente col proprio collare, finalmente tirando fuori una scatolina di fiammiferi nera. “Ecco i f-fiammiferi, Max,” balbettò allungando la zampa.
Max diede un sorriso rassicurante e prese la scatola. “Sei il mio salvagente, Joey,” disse. “Grazie.”
Joey offrì un proprio, mesto sorriso – per un momento, Grape avrebbe potuto giurare che lui stesse decisamente arrossendo, per quanto quello avrebbe potuto solo essere il bagliore riflesso dei fuochi artificiali che ancora scoppiavano lassù – e riportò rapidamente la sua attenzione al tavolo del buffet, sembrando molto interessato in uno spork di plastica.
Max ridacchiò. “Povero ciccio, magari temeva di averli lasciati nell’altro costume da gatto,” mormorò.
“Lo sapevi, allora?” chiese Grape
“Sapere cosa?” rispose Max, strofinando un cerino contro la scatola, parandolo dal vento con la mano.
“Che Joey è… be’…”
“Un cane? Certo, lo sappiamo tutti.” Max la osservò con curiosità, la sigaretta ancora spenta fra le labbra e il fiammifero tremolante fra le zampe. “Tu no?”
“Non fino a poco tempo fa,” disse Grape. “Ad essere onesta, non gli ho mai dato troppa attenzione.”
“Mmm.” Max si accese l’erba, inspirando bene a fondo prima di esalare riccioli di fumo dal naso. “Già, siamo sicuri che quella sua ‘pelliccia’ è praticamente fatta di asciugamani da bagno arancioni cuciti insieme a un po’ di pezzi di tappeto.”
“E a voi non dà fastidio?” chiese Grape, porgendo la sua erba gatta.
Max accostò un cerino al bordo del rotolo di carta fino a che prese a bruciare, poi lo spense. Soffiò via le ultime tracce di fumo del bastoncino, prima di gettarlo al suolo. “Joey? Nah, lui è innocuo. Un po’ timido, però. Ci prova davvero a mescolarsi a noi, e sembra sempre preoccupato che prima o poi lo scopriamo. Nessuno qui ha il coraggio di dirgli che già sappiamo tutto…come se poi ce ne importasse.” Max tirò nuovamente dalla sigaretta, poi socchiuse gli occhi, mormorando, “Per quanto il ragazzo lo voglia tenere segreto, almeno non dovrebbe lasciare esposta la sua medaglietta.”
“Ma pensavo che il Yarn Ball fosse solo per gatti,” disse Grape tirando dalla propria erba, osservando poi il fumo volare via nel cielo notturno.
“Il Yarn Ball è per tutti,” disse Max con enfasi. “Chiunque può venire, non facciamo discriminazioni. Ci si deve divertire, non preoccuparsi della specie… e se per Joey è divertente divertirsi come un gatto, è comunque il benvenuto.” Indicò il bidone dell’olio che Grape aveva visto prima. “Guarda lì.”
Grape lo fece. Realizzò per la prima volta che stavano suonando della musica, e probabilmente lo stavano facendo da tutto il tempo; si era così distratta con Max che, semplicemente, non lo aveva notato. Udì i familiari accordi di The Devil Went Down to Georgia suonati da qualcuno dietro di lei. Diversi gatti stavano ancora danzando intorno al bidone al ritmo frenetico del violino, mentre altri stavano intorno a loro in cerchio, seduti su vecchi pneumatici, scatole di cartone e qualunque altra cosa potesse essere adatta alla bisogna, sorridendo e ridendo e cantando la canzone, battendo le mani al suo ritmo. Max aveva ragione… sembrava divertente.
“Ce ne sono così tanti,” mormorò Grape. “Non credo che tutti siano di Babylon Gardens…”
Max annuì. “Vengono da ovunque per unirsi alla festa,” rispose. “Per sperimentare l’unità, il senso di comunità e di fratellanza... non importa che siano stranieri o meno, perché qui sono tutti amici. Questo è il significato del Yarn Ball.”
Grape non poté fare a meno di sorridere. Poteva decisamente avvertire quella sensazione di cui Max parlava, quel senso di fratellanza – o di sorellanza nel suo caso – e di unione con i suoi simili felini. Era quasi come essere di nuovo a casa con la sua famiglia. Era una sensazione piacevole… o meglio, lo fu fino a quando un’improvvisa raffica di aria gelida spazzò il parcheggio, agitando la sciarpa di Grape. Lei chiuse gli occhi e si raccolse nelle proprie braccia, rabbrividendo. Essendo una gatta, non la disturbava andare in giro nuda, ma in momenti come questi invidiava decisamente gli umani e le giacche pesanti che indossavano; la sua pelliccia, di solito, bastava a tenerla calda, ma stanotte il brusco vento artico morse ben attraverso il suo manto violetto e contro la pelle sottostante. Lei immaginò che dovesse considerarsi fortunata che non stesse nevicando. Si fece un lungo e tremolante tiro dalla sigaretta, inalando profondamente, sperando che il fumo la riscaldasse un po’, dentro.
Max poteva vedere chiaramente che stava tremando, e le avvolse le spalle con un braccio. “Qualcosa che non va?” chiese.
Grape gli mostrò un debole sorriso. “Niente,” disse. “Solo un po’ infreddolita. Di solito non sono fuori casa, così tardi... soprattutto non in pieno inverno.” Riprese a guardare verso il parcheggio; la musica andava avanti senza perdere di intensità, e i gatti stavano ancora suonando e cantando in allegria come nulla fosse successo. “Loro non sembrano esserne seccati,” osservò.
“Perché si stanno divertendo troppo per avere freddo,” disse Max. Udendolo parlare, Grape questa volta udì un tono di provocazione scherzosa nella sua voce. “Forse dovremmo riscaldarti un po’, hmm?”
Grape fissò Max, socchiudendo gli occhi. “E cosa intendi dire con ciò?” chiese lei, sospettosa.
Max le mostrò quel suo tipico sorriso. “Ciò che le chiedo, mia cara signorina,” mormorò, “è, vuole ballare con me?”
Grape si sentì arrossire improvvisamente. “Ballare con te?” boccheggiò. “Io… non posso!”
Max sembrava ferito. “E perché diamine no?” chiese
Grape chino la testa, cercando di ignorare quell’intensa, bruciante sensazione nelle sue guance. “Non… non ho mai ballato, prima,” balbettò, abbassando gli occhi al suolo. “Non… non so come si fa.”
Max fece una pernacchia con la bocca. “Tss, tutto qui?” disse. “Be’, allora dovrò insegnartelo, giusto?”
Grape poteva decisamente avvertire il suo colorito svanire dal volto. “Non puoi dire sul serio,” affermò. “Inciamperei sui miei piedi, per non dire sui tuoi.”
“Sono serissimo,” replicò Max. “Certo, non riusciremmo a farlo con questa musica, sarebbe un po’ troppo svelta per un principiante, ma sono sicuro che possiamo fare suonare qualcosa di più adatto a te. Inoltre, sei una gatta, la grazia ti è innata… solo che ancora non lo sai.”
“Max, ti prego, non tirarmi in mezzo a tutti quei gatti!” Grape stava praticamente implorandolo; eera caduta in ginocchio senza neppure accorgersene. “Finirò solo con l’imbarazzare me stessa… e te!”
“Non succederà, Grape.”
Grape poteva solo fissare verso Max. Lui le stave sorridendo, come tanto gli piaceva fare, i suoi occhi luccicanti nel buio. “Fidati di me,” mormorò, allungando una zampa verso di lei. “Non ti umilierò in alcun modo.”
C’era qualcosa in quel suo sorriso, nella sua voce, una confidenza che spinse Grape a credergli. Non sapeva esattamente perché, ma prese comunque la mano proffertale, e si rimise in piedi. “Okay,” sussurrò.
“Bene,” disse lui. “Ora, per prima cosa… ehi, ragazzi!” Max urlò ad un paio di gatti che stavano sul tetto del Pizza Palace. Uno era un maschio grigio scuro dagli occhi bianchi, e sedeva ad una tastiera elettrica; il suo compagno era un soriano bruno e bianco dagli occhi grigi, con un violino fra le mani. Grape realizzò che dovevano essere loro la fonte della musica che aveva udito prima; la canzone era appena finita e loro sembravano pronti per il prossimo giro.
“Grape, permettimi di presentarti i sommi artisti di questa serata, Fiddler e Keys. Sono i migliori musicisti di Babylon Gardens…” Max sollevò una mano, mettendola a coppa intorno al muso, e gridò, “…e sono il mio costante tormento!”
“Ah, ma va a farti un bagno, Max!” rispose Fiddler a tono. “Tornatene nella discarica da cui sei strisciato!”
“Non lasciare che quel gattaccio di strada ti si avvicini troppo, amore!” aggiunse Keys, “Ti darà le pulci!”
Grape era orripilata, ma Max non sembrava avere alcun problema; anzi, il suo sorriso sembrava solo diventare man mano più ampio. “Ho una richiesta, ragazzi,” disse. “Voglio insegnare qualche passo alla signorina, qui, perciò datemi qualcosa di lento. Pensate di avere qualcosa di appropriato?”
Fiddler si voltò verso la sua controparte. “Che ne dici?” chiese. “Layla?”
Keys scosse la testa. “Troppo svelto. Stairway?”
“Troppo lungo. Turkey in the Straw?”
“Troppo conutry. Hotel California?”
“Troppo strambo. Scarborough Fair?”
Entrambi i gatti annuirono. “Dacci un minuto, Max,” disse Fiddler.
Max annuì. Voltò gli occhi verso Grape, ma si interruppe quando vide che espressione aveva lei. “Cosa c’è che non va?”
“Quei due sono tuoi amici?” chiese Grape, incredula.
“Eh? Be’, sì, suppongo che siano amici miei quanto lo sei tu.” Max inclinò la testa di lato. “Come mai?”
“Be’, di sicuro non ti comporti a quel modo, tutto qui.”
Il familiare sorrisetto increspò le labbra di Max. “Grape, non hai mai visto dei maschiacci scambiarsi insulti? L’antico rituale tutto testosterone di parolacce, petti battuti e menzogne a go-go?”
“Mai visto i cani del vicinato fare così,” disse Grape. “Ho partecipato ad alcuni degli incontri di Bino, per, uh… per il catering. Roba eccitante come osservare la vernice asciugarsi.”
Max sbuffò. “Quello è perché i cani non hanno senso dell’umorismo, e Bino meno di tutti,” disse. “Allora, pronta?”
Max osservò Grape portarsi la sigaretta alle labbra e tirare –un lungo tiro che ridusse rapidamente il rotolo di carta a poco più di un mozzicone carbonizzato e incenerito che lei poi gettò via. “Ora lo sono,” tossì.”
Max ridacchiò, e trattò similmente la propria sigaretta, prima di gettarla via senza rimorsi, esalando il fumo di erba gatta con un sospiro. Ancora tenendo Grape per la mano, la guidò verso gli altri sedicenti ballerini; la maggior parte di loro se ne stava radunata intorno al bidone, a riscaldarsi alle fiamme crepitanti, in attesa della prossima canzone.
Quando la musica partì, era lenta e calma, proprio come Max aveva chiesto. Grape poteva udire l’allegra melodia delle corde mentre Fiddler le suonava espertamente, unite dalle dolci note di Keys, intento ad accompagnare con il piano. Ciò che la sorprese di più fu non era la bellezza della canzone – per quanto l’avesse udita prima, e pensava fosse davvero adorabile – ma il fatto che sapessero suonarla così bene, così facilmente, senza averla provata, apparentemente ad orecchio. Mentre intorno a lei gli altri gatti iniziavano a disporsi per coppie e muoversi al ritmo, lei si mosse goffamente sulle sue zampe, aspettando che Max la guidasse.
“Metti la tua mano sulla mia spalla, così,” mormorò lui, guidandole la zampa mentre parlava. “Bene. E ora io metto la mia sul tuo fianco…ecco. Ora, prendimi l’altra mano nella tua, così… bene. Okay. Questa è una buona posizione di partenza. Devi stare abbastanza vicino al tuo partner per essergli intimo, ma non così vicino da metterlo a disagio. Chiaro?”
Grape annuì. “Penso di sì.”
“Molto bene. Comincio io. Segui le mie mosse e andrà tutto bene.” Max fece due passi, prima che i piedi Grape si intrecciassero con i suoi; lei si staccò da lui con tanta veemenza che quasi cadde sul pavimento.
“Scusami,” balbettò istintivamente, voltando immediatamente gli occhi al suolo. “Scusami, io—“
“No, no, va bene, non ti preoccupare,” disse Max. “Riproviamo. Ecco. Prenditi il tempo necessario, non c’è fretta. Non cercare di anticipare le mie mosse,senza di te non procedo. Un minimo ritardo va bene. Con un po’ di pratica, ti verrà come una seconda natura.”
Grape fissò la propria attenzione ai piedi mentre si muoveva, mentre cercava di assicurarsi di non inciampare di nuovo su Max; quando lui parlò, lei ne udì il tono divertito. “Grape, non guardare i tuoi piedi, guarda me.”
Lei lo fece. L’espressione sul suo volto era una di intensa ansietà, ad un passo appena dal puro terrore; Max, d’altro lato, le stava sorridendo come sempre faceva. “Ciao,” disse.
“C-ciao,” deglutì lei.
“Non essere così nervosa. Nessuno riderà di te, io meno che mai. Non mi aspetto che tu diventi esperta al primo tentativo. Però dovresti sempre guardare il tuo partner… non vuoi che lui si senta ignorato od insultato, vero?”
Grape scosse rapidamente la testa. “No, non lo voglio,” disse.
“Bene. Tu vuoi che lui sappia di avere la tua attenzione, quindi non togliergli gli occhi di dosso.Può essere un po’ complicato… dovresti guardarlo senza fissarlo. Guardarlo negli occhi va bene, e probabilmente non se ne lamenterà, ma dovresti farti una panoramica sul volto intero se puoi. Ricorda che stai guardando lui, non le sue singole parti.”
Grape annuì nuovamente. Gli incoraggiamenti di Max la spinsero ad esaminarne l’aspetto; con un attacco di colpa, realizzò che non era mai stata così vicina a lui, prima. Aveva occhi ampi ed espressivi, che le ricordavano di quelli di Peanut, anche se quelli di Max erano più chiari, di una sfumatura più verde. Poteva distinguere ogni dettaglio del suo volto, dai suoi baffi lunghi e sottili al tartufo rosa del naso. Gli occhi di lei vagarono fino all’orecchio destro, ed ebbe un sussulto involontario; un ampio pezzo di esso mancava, chiaramente morso via da un altro animale. Immediatamente, rimpianse la propria reazione a quella vista, ma se Max lo aveva notato, non ne diede segno.
Are you goin' to Scarborough Fair?
Le orecchie di Grape si piegarono all’insù. Era la voce di una donna, una così melodica ed armoniosa quanto la musica stessa. “Chi è?”
Max inclinò la testa in direzione di Fiddler e keys. “Dai un’occhiata tu stessa,” disse.
Grape voltò la testa verso il duo musicante felino. A loro si era appena unito un terzo gatto, uno nero, come Max, anche se Grape riconobbe quelle sottili differenze di portamento e di movimento, che indicavano che si trattava di una femmina. Indossava una sciarpa gialla intorno al collo e un ankh dorato appeso al collare. Se ne stava sul bordo del tetto, immersa nel bagliore della luce lunare e dei fuochi artificiali, le mani unite al petto, gli occhi chiusi e la bocca aperta.
Parsley, sage, rosemary and thyme...
A quella vista, la mascella di Grape precipitò al suolo. “Santa polenta,” sussurrò. “Quella è… Sabrina!?”
“Già, belle corde vocali davvero,” disse Max. “Un attimo, non l’hai mai udita cantare?”
“Non… non credo di averla mai udita parlare,” rispose Grape. “Cantare, mai di sicuro.”
“Mi sorprende. E’ una delle nostre volontarie più dedicate, senza di lei non avremmo mai messo su la festa stessa. Fa sempre di tutto per aiutare gli altri, serenate incluse, se glielo chiedi.”
Remember me to one who lives there...
“Ha la voce di un angelo,” sospirò Grape. Avvertì un senso di rinnovata comprensione sul perché fido le volesse così tanto bene.
Max ridacchiò. “Allora deve stare facendo un ottimo lavoro.”
“Perché lo dici?” chiese Grape.
Max le sorrise. “Perché non hai perso un solo passo, da quando ha iniziato.”
Grape violò rapidamente la regola impartitale da Max e guardò giù. I suoi passi erano ancora lenti, cauti, ma era vero: fin da quel primo inciampo, non era più capitato. Stava seguendo la sua guida, muovendosi insieme a lui… e senza neppure accorgersene. Riprese a guardarlo con evidente stupore. “Sto… sto ballando, Max,” disse come se lei stessa non potesse crederci.
Il sorriso di Max si fece più grande. “Già,” disse, “proprio così.”
She once was a true love of mine...
Lei non capì come la sua testa fosse finita ad appoggiarsi contro la spalla di Max. Forse era il lento e tranquillizzante ritmo della vecchia ballata inglese, o la sonora melodia dell’angelica voce di Sabrina. O forse era l’erba gatta che si era decisa a fare effetto. Ad ogni modo, le sembrò semplicemente naturale accostarsi più vicina a lui, fare scivolare il braccio un po’ di più intorno al suo collo; quando lo fece, lui non fece alcuna mossa di ritirarsi, ricambiando invece quel contatto, facendo scivolare il proprio braccio intorno alla vita di lei. Le piaceva, quella sensazione, la vicinanza della sua calda, scura pelliccia che teneva a bada il tocco dell’inverno. A dispetto di quanto avesse detto sul non essere una creatura sociale, scoprì di stare davvero divertendosi. Per un po’, se ne stettero zitti, limitandosi a seguire la musica e le tonalità melodiose di Sabrina.
“Posso chiederti una cosa?” sussurrò lui.
"Mmm?"
“Come mai sei venuta, stasera?”
Grape sollevò la testa per guardarlo. “Perché me lo hai chiesto.”
Max scosse la testa. “E quando l’ho fatto, sembrava che ti avessi dato un cazzotto allo stomaco. Avresti potuto dire di no. Perché non l’hai fatto?”
Grape si morse il labbro. “Non so dire di no al cibo gratis,” disse.
Max fece una smorfia. “Ehi, Grape, se non vuoi dirmelo—“
“No, no, davvero,” disse Grape scuotendo la testa a sua volta. “Davvero… non so dire di no ad un pasto gratis.”
Max inclinò la testa. “Perché no?” chiese, il suo tono sinceramente curioso.
Le orecchie di Grape si appiattirono all’indietro. Isuoi occhi andarono verso il pavimento. “Perché c’è stato un periodo nella mia vita in cui il civo era davvero scarso,” disse. “Spesso, non sapevo da dove sarebbe venuto il mio prossimo pasto… o se ne ce sarebbe stato uno. Ecco perché, quando la gente mi vuole offrire da mangiare senza aspettarsi niente in cambio, mi sento spinta a dire di sì. Perché so che è meglio non dire di no.” Max vide che stava rabbrividendo di nuovo, ma questa volta non per il freddo. “Non sai cosa è la vera fame fino a quando non ne stai morendo, Max. Non voglio dire la fame da ‘mi-sono-perso-la-colazione’, ma la vera fame. Una fame che mangeresti qualunque cosa… e lo fai… solo per fare sparire quella sensazione.”
“Lo so,” sussurrò Max.
Grape sussultò e tornò a guardarlo. C’era un’espressione distante sul volto di lui; la stava guardando, ma lei ebbe l’impressione che non stesse guardando lei. “Non mi hai neppure chiesto della mia cicatrice,” disse.
Grape sbatté gli occhi. Istintivamente, mosse lo sguardo verso l’orecchio ferito di Max, per poi rapidamente guardar via; avvertì quel colpevole ed imbarazzato calore ritornarne al volto, e lei sperò solo che non le si vedessero le guance arrossarsi. “Non… non volevo essere rude,” disse.
“Non importa,” disse Max, parlandole dolcemente. “Non sono sempre stato il bellissimo, affascinante e sofisticato maschione che conosci oggi. Una volta ero molto diverso. Molto tempo prima di incontrarti; dubito che mi avresti anche solo riconosciuto, allora. Ero un sacco più magro. Niente collare, niente campanella, solo pelle e ossa. Ero sempre affamato… e poi, una notte di pioggia, incontrai questo cane che era ancora più affamato di me. Sollevò la mano fino a quel momento fissata alla schiena di Grape, tracciando delicatamente l’indice lungo le curve delle dentellature di quanto era rimasto dell’orecchio. “Me lo ha fatto lui. Probabilmente non si sarebbe fermato lì, ma riuscii a fuggire su un albero prima che mi facesse altro. Quindi, sì, so esattamente di cosa è capace un animale affamato… e spero sinceramente di non doverci più ripassare.”
Gli occhi di Max tornarono a fuoco; Grape pensò di averli visti luccicare di una tenue umidità, ma la luce tremolante dal bidone non le permise di capirlo con certezza. “Fiddler non mi ha chiamato un gattaccio di strada per niente,” sussurro. “Ero un randagio anch’io.”
“Max, mi dispiace, io…” Grape chinò la testa. “Non lo spaevo.”
“Non sono in molti, a saperlo.” La sua mano si mosse dall’orecchio al volto di lei, tirandole su gentilmente il mento perché gli occhi tornassero ad incontrare i suoi. “Ha importanza?”
Lei lo fissò con occhi socchiusi, e gentilmente passò un dito lungo le punte dei baffi di lui. “Lo ha. Per me.”
Un improvviso scoppio di applausi dissolse quell’atmosfera di intimità fra loro e li fece sussultare; Grape avvertì la coda diventare tutta rigida e vide che Max quasi zompò via dalla sua stessa pelle. Lei realizzò che la canzone era finita, e gli interpreti si stavano ricevendo le dovute lodi da una folla grata; vide Sabrina sorridere timidamente ed inchinarsi, Fiddler e Keys imitarla subito dopo.
Grape si sentì di colpo a disagio, come se la scomparsa della dolce musica avesse in qualche modo spezzato l’incantesimo su di lei. Era acutamente attenta della presenza di tutti i gatti intorno a lei, e per quanto l’abbraccio di Max non la disturbasse, si sentiva a disagio in mezzo a così tanti di loro. Si staccò da Max, piano, sollevando le mani per premerle contro il petto di lui. “Dovrei andare,” disse, con tono quasi di scusa. “Si sta facendo tarti, i miei genitori saranno preoccupati per me se non torno a casa subito.”
Max annuì. “So com’è,” disse. Anche lui parlò con una certa tristezza nella voce, “Posso accompagnarti fino a casa?”
“No, non importa, vivo proprio dietro il quartiere. Grazie, però.” Si avvicinò a lui per poi strofinargli cautamente il bordo del muso lungo quello di lui in un gesto di felino affetto. “Grazie per la serata, Max… davvero,” sussurrò. “Mi sono divertita molto.”
Max si crogiolò in quel contatto, chiudendo gli occhi, un leggero ronfare provenire dal petto. “E’ così che funziona il Yarn Ball,” mormorò in risposta. “Sono contento che ti sia divertita.”
“Sì.”
“Ti sei fatta degli amici?”
“Uno, penso,” disse Grape, i bordi delle sue labbra a stirarsi in un ghigno. “Anzi, su di lui sono un po’ sorpresa.”
Max sbatté gli occhi. “Oh?” chiese. “Com’è?”
Le dita di Grape strofinarono la superficie della campanella di Max, facendola tintinnare piano; le piaceva proprio, quel fronzolo. “Be’… Ho sempre sentito dire che eri proprio una bella carogna,” disse.
“Mmm, hai sentito bene,” disse Max, ghignando compiaciuto. Portò una mano al volto di lei, cingendole piano le guance nel palmo. “Sono una carogna… quando lo voglio.”
La stava guardando con quegli occhi acquamarina socchiusi, chinandosi verso di lei, accorciando la distanza fra loro. Lei sentì il suo fiato accarezzarle il volto, lo vide dissiparsi in una nebbiolina nella fresca aria notturna, caldo e ancora odoroso di erba gatta, il muso di lui sempre più vicino, vicino…
Grape tolse la mano dal campanello di Max, premendo un indice contro le labbra di lui. “Scusami, Max,” sussurrò. “Non… non posso.”
Max si irrigidì, le orecchie piatte; avrebbe potuto benissimo appena avere ricevuto uno schiaffo. “Cosa c’è?” chiese. “Ho fatto qualcosa di sbagliato?”
Grape scosse rapidamente la testa. “No, no, per niente. Sei stato meraviglioso, davvero, un perfetto gentiluomo… e sono molto lusingata… ma…”
Il volto di Max si intristì. “…c’è qualcun altro,” terminò per lei, cupamente.
“Sì… no, non proprio,” disse Grape. Esalò un sospiro esasperato e chiuse gli occhi, alla ricerca delle giuste parole. “C’è qualcuno… qualcuno a cui voglio molto bene… ma lui non lo sa. Lui è sempre lì per me, e io… be… voglio vedere dove mi condurrà questa cosa. Potrebbe non andare da alcuna parte. Proprio non lo so. Ma gli devo almeno un tentativo di scoprirlo… e lo devo anche a me stessa.” Gli offrì un debole sorriso. “Riesco a spiegarmi?”
Max annuì piano, e le sorrise, per quando Grape potesse vedere il disappunto nei suoi occhi, udirlo nella sua voce. “Sì,” disse. “Lo capisco.”
Grape sospirò nuovamente; non voleva ferire i sentimenti di Max. “Max, ascoltami,” disse, premendo il palmo contro il petto di lui. “Non ti sto dicendo di no, sto dicendo… di aspettare. Se le cose non funzioneranno, sarò ancora qui… e a meno che tu non stia pianificando una vacanza o roba del genere, anche tu sarai qui, vero?”
Quelle parole sembrarono risollevare di un po’ lo spirito di Max; le sue orecchie tornarono all’insù e il suo sorriso sembrò un po’ più sincero. “Puoi contarci.” Chiuse gli occhi ed emise un mesto risolino. “A monte il mio proposito,” sospirò. “Immagino di essere un tantino ambizioso, dopo tutto.”
“Non necessariamente. Significa solo che hai il resto dell’anno, per provarci… a meno che tu non voglia smettere.” Grape gli mostrò un sorriso sornione. “Non sei uno che molla, vero, Max?”
Max le mostrò uno dei suoi sorrisi da gattaccio. “Certo che no.”
“Bene.” Grape si fece avanti e lo abrbacciò forte, avvolgendolo con le braccia e strofinando la faccia contro la sua spalla. “Felice Anno Nuovo, Max,” sussurrò.
Max ricambiò l’abbraccio, stringendola per la vita, inclinando la testa per appoggiarla su quella di lei. “Felice Anno Nuovo, Grape,” sussurrò di ritorno.
Lei si staccò da lui e si voltò per andarsene, dirigendosi verso il vicolo… poi però, si fermò, e si guardò dietro le spalle, verso di leui. “Ehi, Max?”
“Sì?” Max guardò giusto in tempo per ritrovarsi contro la faccia la sua sciarpa color lavanda. Emise un sorpreso ffft di suono prima di afferrare il malloppo di tessuto, aggrottando la fronte alla sua vista, “Aspetta… cos’è questo?”
“Tienilo,” disse Grape, riprendendo a camminare verso la strada. “Consideralo un ricordino della serata.”
“Ma non posso tenerlo!” protestò Max, tenendo la sciarpa verso di lei in un futile gesto. “Ne hai bisogno per stare calda!”
“No, grazie,” disse Grape, sorridendogli, la coda ad ondeggiare avanti e indietro ad ogni passo. “Non ho più freddo!”

http://i964.photobucket.com/albums/ae12 ... awhile.jpg
Illustration by Two_Twig!

~
Grape si sentiva bene.

No, si sentiva più che bene, si sentiva grandiosamente bene. L’erba gatta andava a tutta forza, ora, lo sapeva, ma non le importava; essere su di giri più di un Ferrari non mitigava minimamente la sua felicità. Non ricordava l’ultima volta che si era sentita così bene, senza alcuna ragione in particolare. Come gatta, era sempre stata attenta a muoversi sulle punte dei piedi, ma stavolta si sentiva come se stesse camminando sulle nuvole; più che camminare verso casa, stava scivolando, mentre canticchiava allegramente come una scolaretta.
Era meraviglioso. La festa, il cibo, i canti, il ballo, Max, tutto era stato assolutamente meraviglioso. Pensava che lo avrebbe odiato, e non fu così e solo per questo si sentiva eccitata da morire. Era stata ad una festa e le era piaciuto. Il suo solo rimpainto era che Peanut non ci fosse stato per condividere tutto questo.
Peanut. Il solo pensiero di lui quasi ferò Grape sui suoi passi e le causò un’espressione triste; era un vero peccato che lui si fosse perso tutto il divertimento, ma cosa poteva farci? La festa era ormai quasi finita, e lui si sarebbe sentito fuori posto in mezzo a tutti quei gatti. Sicuramente c’era qualcosa che lei poteva fare…
Fu come un colpo di fulmine: glielo avrebbe detto. Questo le rasserenò l’umore istantaneamente. Sì, glielo avrebbe detto. Sarebbe entrata dalla porta e glielo avrebbe detto in faccia. Perché no? Era l’Anno Nuovo, dopo tutto, e lei si sentiva meravigliosamente bene; era il momento perfetto per farglielo sapere. Lo avrebbe fatto felice, e avrebbe fatto felice anche lei. E poi entrambi sarebbero stati felici.
Mentre procedeva lungo il viale verso il prato, si sentiva già tutta stordita nell’anticipazione; non vedeva l’ora di vedere che faccia lui avrebbe fatto appena glielo avesse detto. Le faceva venire voglia di avere una cinepresa. Quando raggiunse la porta, si scoprì a smanettare con la maniglia, ridacchiando come un’idiota, ma continuava a non preoccuparsene. Finalmente, dopo l’inutile resistenza, la porta si spalancò e la sbatté involontariamente con forza dietro di sé. “Woo!”
“Grape? Sei tu?” Peanut chiamò dalla stanza attigua.
Lo trovò a sedere al tavolo da pranzo, il naso immerso in un altro libro, come al solito; non si curò neppure di guardarla mentre lei entrava. Era un tale topo di biblioteca – cane di biblioteca? – sempre lì a leggere di questo e di quello. Non stupiva che non si rilassasse mai, a differenza di lei. “Come è stata la festa?” chiese lui, sempre cogli occhi sul libro.
“Non avrebbe potuto andare meglio,” rispose lei. Fece una pausa, e decise di riprovarci. “Non avrebbe potuto andare meglio.” Ancora, con sentimento. “Non avrebbe potuto andaaaaare meglio.” Ridacchiò di nuovo: sì, questa le era venuta meglio.
Bastò ad attirare l’attenzione di lui; Peanut sollevò un sopracciglio e la guardò da dietro il bordo del libro. “Grape,” disse, piano, “Hai fumato?”
“Un pochettino?” rispose lei, non proprio sicura. “Sì, un pochino,” ripeté, annuendo, sollevando una mano e avvicinando pollice e indice a sottolineare il concetto, “Un minuscolo pochettino, appena appena un filino pochettino.”
“Vedo,” fece lui, impassibile.
“Certo che sì.” Lei gli si avvicinò, arrancando, per poi spingere un dito contro il suo collare quasi con tono accusatorio. “Ora ascolta,” disse risolutamente, “perché ho un segreto da confidarti.”
“Un segreto?” chiese lui, le orecchie ora basse. Improvvisamente, sembrava preoccupato.
“Sì, un segreto,” rispose lei tutto d’un fiato. Aveva gli occhi quasi chiusi, e mostrava uno strano sorriso sornione in volto. Si chinò molto vicina a lui, strofinando gentilmente le labbra contro il bordo del suo orecchio, sussurrando, “Ora, ascolta molto bene…”
“L’ultima cosa che Peanut la udì dire fu il molto confidenziale suono del suo russare mentre lei crollava contro di lui, il volto ben sepolto contro il suo petto.
“Be’,” fece lui, divertito e sorridendo appena, “gran bel segreto.”
Con un marcato sospiro, Peanut posò il libro che stava leggendo e con cura prese la sua amica fra le braccia. Non era la prima volta che doveva mettere Grape a letto; in quanto gatta, tendeva ad addormentarsi un po’ dappertutto, distesa su un bracciolo della poltrona, o coricata contro la finestra, o anche a testa all’ingiù dal bordo del divano. Qualche volta, lui si chiedeva se lei non fosse narcolettica; il minimo che potesse fare era aiutarla a non fare la figura dello straccio mentre si faceva il suo riposino.
La riportò in salotto, da dove era venuta, e con gentilezza posò il suo corpo addormentato sul soffice cuscino del suo lettino. Mentre la metteva giù, lei sbottò qualcosa, un aggroviglio casuale di sillabe virualmente incomprensibile.
“Sì, sì,” mormorò a sé stesso con un sorriso. “Lo so.” Non era la prima volta che l’aveva udita parlare nel sonno.
Le mise la copertina intorno alle spalle e la osservò mentre, istintivamente, lei ci si rannicchiava dentro, ruotando sul fianco per maggiore comodità. Non glielo avrebbe mai detto, ma gli piaceva guardarla dormire, certe volte; appariva così tranquilla, persino contenta. Almeno, non era impegnata ad urlargli contro.
Peanut si sentì tentato. Prese a chinarsi verso di lei, ma poi si fermò e scosse la testa… no, non le sarebbe piaciuto. Se l’avesse svegliata, l’avrebbe solo fatta infuriare contro di lui… e lui odiava davvero vederla infelice. Invece le premette il palmo contro la guancia, strofinando il pollice contro i suoi baffi.
“Buona notte, Grape,” sussurrò. “Sogni d’oro.”
Peanut si mise in piedi dalla sua posizione in ginocchio accanto al lettino e tornò in cucina. Si fermò vicino alla lampada che aveva tenuto accesa per lei, si guardò da dietro le spalle un’ultima volta e poi la spense, avvolgendo la stanza nell’oscurità.
E mentre dormiva, mentre sognava, Grape udiva le parole della canzone che Sabrina aveva cantato echeggiarle nella mente, inducendule un caldo ronfare da dentro la gola mentre ballava col suo partner fantasma:

Are you goin' to Scarborough Fair? (Ci vai alla Fiera di Scarborough?)
Parsley, sage, rosemary, and thyme... (Basilico, salvia, rosmarino e timo…)
Remember me to one who lives there... (Mi ricordano colei che lì vive…)
She once was a true love of mine... (Colei che fu il mio vero grande amore…)
Image
User avatar
valerio
Posts: 19330
Joined: Mon May 25, 2009 6:53 am
Location: Italy
Contact:

Re: Italian Translation

Post by valerio »

Just a fanstrip from great Kyderra to let you pause between a chapter and the other :mrgreen:
EDIT: replaced wrong strip
2010-06-05-Accordi.gif
2010-06-05-Accordi.gif (59.49 KiB) Viewed 9149 times
Last edited by valerio on Sat Jun 05, 2010 7:43 am, edited 1 time in total.
Image
User avatar
Kyderra
Posts: 2725
Joined: Wed Oct 28, 2009 7:31 am
Location: The Netherlands

Re: Italian Translation

Post by Kyderra »

I dont want to tell you how to do your job as a translator, BUUUUUT translating it would be nice :P

(I joke, I joke, I love all your translations)
"Why would you ever want to connect the dots?"
Locked